lunedì 22 luglio 2019

Summer Style Post It


Looks of the week. Fashion Illustration. Summer vibes. S\S 2019.

Long dress Philosophy - earrings Wasson Fine - bag Cult Gaia - shoes Birkenstock x la dolce vita.

Swimsuit Borbonese - pants Alberta Ferretti - earring vintage - sandals Victoria Beckaham - bag Jimmy Choo.

Illustration by Anna Sala. Post by Anna Sala and Erminio Paravisi (Mimmo) . All Rights Reserved.

lunedì 15 luglio 2019

Riflessioni di una piccola snob/Happy birthday (to me)



Innanzitutto non sto invecchiando, sto crescendo, non sto commettendo errori, sto imparando.
Oggi è il mio compleanno e non è mica più come una volta che ti accontentavi di peluche e candeline.
No, io mi aspetto gli auguri (quelli veri e sinceri) e qui il mondo si divide in tre:
.quelli che gli auguri si ricordano di farteli perché ci tengono davvero (e sono pochi, mooolto pochi) o perché si sono puntati l'allarme in agenda (i più),
.quelli che gli auguri non si ricordano mai di farteli perché (dicono) non ricordano mai nulla (ma non è vero) o perché (per loro) non sei che una piccola particella di pulviscolo che fluttua nell'aere infinito (e ricordatevi che la polvere che fluttua fra i raggi di luce brilla come un diamante)
.e quelli che gli auguri non te li farebbero nemmeno sotto tortura (e non spendo parole in merito).
Poi vabbè se il regalo arriva (che quando ti dicono: "non ti dovevi disturbare"...mentono...disturbatevi, disturbatevi pure ma con un certo criterio, wtf).
Analizziamo, i regali si dovrebbero fare con:
A.gusto e  qui potremmo aprire un dibattito infinito (il pigiamino della nonna anche no, s'ils vous plait)
B.attenzione (non state facendo un regalo a voi stessi - tradotto: il profumo non è una buona idea - a meno che non sia Hypnotic Poison di Dior, il mio preferito)
C.riguardo (che il recycling/zero waste è il mood di stagione ma va fatto con considerazione...a meno che non vogliate riciclare la vostra flapbag di Chanel...in tal caso...porte aperte eh!).
Il consiglio sincero è quello di pensare alla persona e ai suoi interessi...per esempio se per caso foste ancora indecisi se regalarmi un paio di Manolo o una pouch bag di Bottega Veneta (in tal caso vanno bene entrambi eh) ecco alcune indicazioni utili per affrontare al meglio la scelta decisiva: quali sono i miei interessi?(Vabbè l'elenco è lungo venti post per cui abbbbbreviamo)...quindi: se non siete ferrati sul mondo moda forse è meglio optare per qualcos'altro (anche se potrei indicarvi un due/trecento pezzi tra i venti e i mille euro che amerei avere -e mi sembra di aver fornito un range di prezzo più che ragionevole-), amo la cucina...ma attenzione a non e dico n.o.n. regalarmi cose tipo frullatori o bistecchiere (accetterei qualcosa di griffato...tipo KitchenAid o LeCreuset...e molto accessoriato, ça va sans dire) quindi avanti tutta con i libri (e qui potete davvero spaziare...l'importante è che siano patinati e con tante foto d'ispirazione, of course), e poi c'è la montagna...ma perché non deliziarmi con un paio di giorni in total relax fra le vette e i prati in fiore (Gstaad...just to say) e poi c'è il vintage...gioielli, borse, oggetti d'arredo...ma qui addentratevi solo se avete la mappa per uscirne perché un regalo vintage sbagliato è come quel regalo che guardi perplessa chiedentoti -perché?-
Insomma...il pensiero conta e fatelo con stile.
E poi la torta...mai lasciarmi senza torta ("I eat cake because it's somebody's birthday somewhere").

So happy birthday (to me) -of course-

Niente precisazioni...sarebbero spietate (il compleanno mi indurisice).

(Notes to self - the day after- ringraziare per gli auguri e aggiornare la blacklist! Siete stati nominati.)


Kiss Kiss, la snob. "Wow, it's your birthday. Don't forget it!"


Riflessioni: e oggi un regalo me lo faccio davvero...oggi niente se e niente ma, niente autocritiche selvagge e inflessibili rimproveri. Oggi guardo tutto il mio lavoro e mi dico brava.
"Non sei sbagliata. Sei per pochi, è diverso".

Special thanks: al mio partner in crime, mio migliore amico, mio compagno di avventure, mio marito...per su/opportarmi in questo giorno (e non solo) di lunatiche elucubrazioni. Per i suoi auguri infiniti che cercano di tamponare quelli mancanti, per i suoi pensieri che mi fanno sentire speciale, per i suoi abbracci che sono il posto più bello al mondo, per la torta (e qui grazie di cuore, lo sai quanto ci tengo!) e per tutto l'amore che ci sta intorno.

Vi lascio una poesia...

-Ultimo frammento-

"E hai ottenuto tutto quello che volevi da questa vita, nonostante tutto?
Si.
E cos'è che volevi?
Potermi dire amato.
Sentirmi amato sulla terra."

(Raymond Carver)

Ti potrebbe anche interessare
Riflessioni di una piccola snob/Pool days e altre torture


Text and photos by Anna Sala and,Erminio Paravisi (Mimmo). All Rights Reserved.



  

domenica 7 luglio 2019

Love at first sight/StPoIt



Tempo di saldi. Amore a prima vista: top di Rochas in super sconto su Yoox, spalle nude e volume ampio, sfondo nero con tocchi di oro, rosso argento .../Sales time. Love at first sight: top by Rochas on super sale, naked shoulder and ample volume, black with touches of gold, silver and red...


Con una mini di jeans molto easy per un outfit giovane e da giorno (ci piace il mix and match, l'elegante sdrammatizzato dal denim used con l'attitude "no rules") Levi's./With a mini in denim for an easy outfit perfect for the day (we love the mix and match, the elegant worn on the used jeans with a "no rules" attitude).


E un paio di  sandali flat a incrocio. Isabel Marant./Coss Flat sandals.


E per finire il look una borsa di paglia o una classica Cult Gaia./To finish the look a straw bag or a classic Cult Gaia.






Oppure con un cropped jeans per un outfit più working day. Comodo e molto cool. Off White./Or with a cropped jeans for a working day outfit. Easy and very cool.



Da abbinare a un clogs nero Saint Laurent (per un pomeriggio di shopping, bellissimo anche da portare con il calzino di seta o per l'autunno di caldissima lana...se ci seguite nelle stories di instagram già saprete) o se proprio proprio lo zoccolo -ripescato dalle tendenze anni novanta- non dovesse piacervi con una studded mules di The Iconic./To match with a black clogs by Saint Laurent (for a shopping afternoon to wear even with silk socks or wool socks during Autumn) but if you really really don't like clogs maybe a studded mule by The Iconic.








Finiamo il look con una comodissima tote bag di Saint Laurent./Let's finish with a tote bag.








E per l'aperitivo al tramonto un denim a sigaretta. Citizens of Humanity./And for the aperitif in the sunset a sigarette denim.





Con un sandalo tacco dettaglio. Semplice ma molto elegante./With a heel detail sandal. Easy but very elegant. Nicholas Kirkwood.




Accendiamo l'outfit con un rosso porpora della clutch da polso di The Row./Let's light the outfit with a purple red wrist clutch. 





Il dettaglio in più? Il long earring con perle da portare sia di giorno che di sera (adoro i macro orecchini con perle!) Di Sophie Bille Brahe./The detail? The long earring with pearls for the day and for the night (I love macro pearls earrings!)



Un top, il denim, tre outfit. Voi quale preferite? 


Text by Anna Sala and Erminio Paravisi (Mimmo). All Rights Reserved. Courtesy photo by Yoox and MyTheresa.



sabato 29 giugno 2019

We're bread and jam kinda people/Marmellata di prugne e vaniglia



"Spread a little joy"

Quando i vicini ci regalano le prugne.
Marmellata all'improvviso. 
Dalla pianta alla padella mentre fuori il sole è diventato rovente. Lei sobbolle lenta, noi con il profumo di limone sulle mani. Imposte accostate e tende che si muovono leggere al ritmo dei pensieri che fluttuano pigri fra i bicchieri ghiacciati e i mazzi di lavanda in fiore. Ghiaccioli all'ombra e panni stesi.
Le zucchine nell'orto e basilico everywhere.
Il rumore dell'acqua che scorre, le cicale in giardino.
Luglio stai arrivando.




Ingredienti
600g di prugne mature
300g zucchero
succo di mezzo limone
semi di una bacca di vaniglia

La ricetta è semplicissima:
Lavare le prugne (o la frutta che preferite) eliminare il nocciolo, pesare, disporle in padella antiaderente con lo zucchero (la metà del peso della frutta), i semi della vaniglia e il succo di limone. Far sobbollire a fuoco basso per due ore circa, ma anche meno se la frutta è molto matura e mescolare di tanto in tanto con il cucchiaio di legno che sa di nonne e ricordi (mia nonna faceva una marmellata buonissima con le ciliegie della pianta che aveva in giardino!).
Versare la marmellata ancora calda in vasetti di vetro ermetici e sterilizzati.
Noi preferiamo prepararne poca (con queste dosi ne abbiamo ottenuto un vasetto) e consumarla subito per evitare problemi con la conservazione (conservatela in frigorifero per qualche giorno - l'attenzione non è mai troppa, se preferite prepararne di più non dimenticate di sigillare i vasetti!).
Quindi gustare con pane burro e marmellata, qualcosa di speciale, con formaggi stagionati ma perfetta anche con quelli freschi, consigliata per preparare una bella crostata (certo se non facesse così caldo) ...il must have di questi giorni: marmellata di prugne su schiacciata croccante, un mix di dolce e salato davvero interessante.
Preparare la marmellata con la frutta appena colta dalla pianta, ancora calda di sole è come un rituale che fa bene, gesti lenti che calmano i pensieri e raccontano la bellezza delle cose fatte in casa. (Quando saranno mature...marmellata di more e cardamomo!).
Facciamo giarare la bellezza.




*Consigli: potete ridurre le dosi di zucchero se preferite ottenendo una marmellata meno densa, potete usare lo zucchero di canna integrale (quello molto scuro per interderci) ma in questo caso la marmellata avrà un particolare gusto caramellato che non sempre piace.

Jam is our kindness. Homemade with love.
Homemade bread + homemade jam is our extra/ordinary of the day.





English
When neighbors give us the plums.
Suddenly jam.
Fromt he tree direclty into the pot while outside the sun is incredibly hot. It cooks slowly and us two with the hands that smell of lemon. Juxtaposed shutters and curtains that move lightly to the rhythm of lazy thoughts floating between frozen glasses and bunches of lavander in bloom. Popsicles in the shade and hanging clothes.
Zucchini in the veggies garden and basil everywhere.
The sound of the water that flows, the cicadas in the garden.
July you're coming up.

Ingredients
600g plums
300g sugar
juice of 1/2 lemon
seeds of a vanilla pod

The recipe is very easy:
Wash plums (or the fruit you prefer), take off the pits (weigh) and place them in a nonstick pan with sugar (it has to be the half of the plums weight), the lemon juice and the vanilla seeds. Let it cook over low heat for about two hours or even less if the fruit is very ripe, mix occasionally with a wooden spoon that tastes of grandmathers and memories. (My granny did a wonderful cherries jam...with the cherries of the tree she had in her garden!)
Pour the hot jam in sterilized jars for marmelade.
We use to make not so much jam (with these doses you'll get just a jar) and we use to eat it in the next few days keeping it in the freedge (you know, keep attention on sterilization and conservation ways!).
Then enjoy with bread and butter, something special for us, with cheese (fresh or aged), suggested for a good pie (when the temperatures will get down)...the must have of these days: plums jam with the crunchy schiacciata, a very interesting mix of sweet and salty.
Preparing jam with the fruit just picked up from the tree, still warm of sun it's like a ritual that makes you feel good, slowly gestures that calm down thoughts and tell about the beauty of homemade things. (When they will be ripe...jam with blackberries and cardamom).
Let's let beauty turn around.

Suggestions: you can use less sugar if you prefer getting a less thick jam ir you can use brown sugar but you're jam will have a caramel taste that not evryone like.




Photos and textes by Anna Sala and Erminio Paravisi (Mimmo). All Rights Reserved.





venerdì 21 giugno 2019

The (Summer) Dutch baby!


With the ice cream in one hand, flowers in the air, the sunset that lights thoughts and the smile on the face.
Summer (officially).

L'altro giorno mentre pensavamo ai prossimi post in uscita...ci siamo accorti che non avevamo ancora provato la ricetta del Dutch baby (pancake) o German pancake.
Seriamente...come abbiamo potuto non provarla prima?!

Una giornata di brezza che muove le tende, la voglia di pause lente, gli occhi che profumano di sogni e le ortensie tempestate di fiori. Il burro che sfrigola, la pastella di uova latte e vaniglia, le albicocche che caramellano in padella. Il cielo blu perfetto e neppure una nuvola.
Respiri e piccoli gesti.
The (Summer) Dutch baby.




Ingredienti (per 4 persone o per due molto golose)
3 uova a temperatura ambiente
100g farina 00
un pizzico di sale 
1 cucchiaio di zucchero alla vaniglia (o zucchero + i semi di un bacello di vaniglia)
200ml di latte intero a temperatura ambiente


una noce di burro

albicocche
zucchero e succo di limone
zucchero a velo

to taste
gelato al fior di latte o vaniglia



Accendere il forno a 200°C statico sopra/sotto (qualcuno non accenderebbe il forno nemmeno sotto tortura durante l'Estate ma le cose sono due: o fate una golosissima eccezione o...potreste annotarvi la ricetta per i primi giorni d'Autunno da rifare con la frutta di stagione), quindi frullare uova, latte, zucchero, sale e farina fino ad ottenere un composto senza grumi. Mettere una padella sul fuoco ( deve essere una padella da forno piccola) finche ben calda, aggiungere una noce di burro e quando fuso versare la pastella. Lasciare cuocere a fuoco medio per 2/3 minuti circa quindi trasferire in forno per 20 minuti o finche ben gonfio e dorato (controllate la cottura perché ogni forno lavora in modo diverso).
Nel frattempo lavare e privare del nocciolo le albicocche (ma potete usare la frutta che preferite...buonissimo anche con le ciliegie), disporle in padella antiaderente con zucchero e succo limone (per tre albicocche il succo di un limone e 1 cucchiaio circa di zucchero ma dipende molto dalla maturazione e dalla loro dolcezza) e far caramellare a fuoco medio (attenzione a non far bruciare lo zucchero!).
Sfornare il Dutch baby (tende a gonfiarsi molto in cottura e a sgonfiarsi leggermente una volta tolto dal forno), lasciare intiepidire e servire con le albicocche caramellate disposte al centro e cospargere con zucchero a velo .
Buonissimo, davvero...perfetto per la colazione del weekend o il brunch della domenica e per una versione ancora più golosa...aggiungere del gelato al fior di latte, o alla vaniglia e non importa se le quenelle non sono fatte alla perfezione (let's take it easy). Il pancake sofficissimo, la frutta, il gelato...Heavenly!




Facilissimo da fare, piace molto anche ai più piccoli ed è assolutamente da provare...e se state pensando alla prova costume, beh...potreste condividerlo e farne solo un piccolo assaggio (che poi l'Estate è la stagione perfetta per condividere magari in giardino...anche con le zanzare si intende!)...oppure risolvere con una vacanza sui Fiordi Norvegesi dove la felpina è di rigore anche in Agosto (p.s.ah...la Norvegia uno dei posti più belli che abbiamo visitato fino ad ora!).




E poi buona Estate.



You might also like/Vi potrebbe anche piacere

» Ovenbaked apricots (tap on for the recipe) 

You can find us daily on Instagram and facebook » look for The Chocolate Corner Design / Ci potete trovare tutti i giorni su facebook e instagram » cercate The Chocolate Corner Design

English.
A few days ago we were thinking about the next posts for the blog  and we noticed we have not yet prepared the Ducth baby (pancake) or German pancake.
Seriously...how can we did it?!
A day with the breeze that moves the curtains, the desire of slowly breaks, the eyes that smell of dreams and the Orthensya full of flowers. The butter that fries, the eggs batter and milk and vanilla, the apricots that caramel in the pan. The sky perfect blue and any clouds all around.
Breaths and little gestures.
The (Summer) Dutch baby.


Ingredients (for 4 or for two good Forks)
3 eggs at room temperature
100g flour 00
a pinch of salt
1 tbspoon of vanilla sugar (or sugar + vanilla seeds)
200ml Whole milk at room temperature
a nut of butter
apricots
sugar and lemon juice
icing sugar
to taste
vanilla ice cream

Preheat the oven at 200°C static (we know that many of you don't use the oven during Summer at all...so, or you can do a gorgeus exception for once or you can maybe write down the recipe and make it next Season with the Seasonal fruits) then blend the eggs, with flour, sugar, milk and salt untill you get a completely smooth mixture (without lumps). Put a pan on the heat (it has to be a little one for oven cooking too) untill hot, put a nut of butter into..  and let it melt down then pour the blend into the pan and let it cook over medium heat for about 2/3 mins. Now place the pan in the oven and let bake for 20 mins or untill well Golden brown (check it out 'cause each oven works differently).
Meanwhile wash and take off the core from the apricots (you can use the fruit you prefer of course, delicious even with cherries), place them in a non stick pan with sugar and lemon juice (for 3 apricots use about the juice of a lemon and a tbspoon of sugar but it depends a lot on their sweetness/ripeness) and let them caramelize (take care to not burn sugar!).
Take the Dutch out of the oven and let it cool down for a while, it will be perfect a bit warm with the apricots placed inside and icing sugar sprinkled over.
So good, really...perfect for the weekend breakfasts or the Sunday brunch and for a super delicious version...add a bit of vanilla ice cream and doesn't matter if the quenelles are not perfectly done. (Let's take it easy). Well, the ultra soft pancakes, fruit, ice cream...heavenly!
So easy to make, a lovely idea even for kids and definetly to try...and if you were thinking about the beach (wear) days...well, you can share it and have just a little slice (Summer is the perfect Season for sharing maybe in the backyards...with mosquitoes too of course!)...or you can solve by planning a vacation on the Norwegian Fjords where an hoodie even during August is a good idea (p.s. ah...Norway, one of the best places we had been to till now).




And then happy Summer.   




Photos and textes by Anna Sala and Erminio (Mimmo) Paravisi. All Rights Reserved.






sabato 15 giugno 2019

Get the Summer look

Get the Summer look/Get the little snob look.




Quando gli spaghetti al pomodoro profumano di basilico, quando l'aria è leggera, quando il sole disegna ombre sui muri, quando arrivano le albicocche, quando l'orto si riempie di vita, quando respiri profumo di gelsomino , quando il cielo si tinge di blu perfetto, quando il tramonto ti illumina i pensieri...



Quando ti senti l'Estate addosso.

Quando l'armadio si riempie di abiti leggeri...

White dress (che è sempre una buona idea/That is Always a good idea) Philosphy by Lorenzo Serafini






Bikini by Saint Laurent



Basket bag by Zara (ma perfette anche le borse di paglia vintage/but also perfect the vintage straw bags)




Sunglasses Ray Ban Wayfarer




Birkenstock/Rick Owens (niente, o quasi divide di più di un paio di Birkenstock...c'è chi le odia, c'è chi le ama. Io...le adoro. Nothing divides more than a pair of Birkenstock...someone like it, someone hate, I...love it.).



L'accessorio in più? Le mie collane handmade con medaglie religiose vintage! The accessory...my handmade necklaces with religious vintage medals!




A perfect Summer mood...(thanks to the little snob for the inspiration!)




"There is Always that one Summer that changes you"





Find out more about this look/Scopri di più su questo look »





English version.
When Spaghetti with tomato smells of basil, when the air is light, when the sun draws shadows on the walls, when it's time for apricots, when the veggies garden is full of life, when you smell scent of jasmin, when the sky is Painted by a perfect blue, when the sunset lights your thoughts.
When you feel Summer on the skin.
When the closet is full of light dresses...

Photodresses  by Mytheresa and Farfetch, pics by The Chocolate Corner Design. Text by Anna Sala and Erminio (Mimmo) Paravisi. All Rights Reserved.







sabato 8 giugno 2019

L'Estate all'improvviso/Ovenbaked apricots


Every Summer has a story.

L'Estate all'improvviso, finestre aperte, il sole addosso e quella voglia di stare all'ombra di un ciliegio. Di lini leggeri e profumo di erbe aromatiche, di acqua fresca al limone e borse di paglia. Di cene al tramonto e t-shirt bianche.

It's all about that Summer feelings.

Oggi albicocche al forno con erbe aromatiche e miele. Abbiamo letto la ricetta su F magazine (a cura di Claudia Compagni che ci ispira spesso con foto bellissime e ricette invitanti) e ci è sembrata l'idea perfetta per dare il benvenuto alla nuova stagione con le erbe del nostro orto, un filo di olio evo e qualche altro dettaglio a rendere il tutto davvero speciale.


Ingredienti
Albicocche
Sale
Erbe aromatiche (basilico, timo limonato, origano fresco)
Olio evo
Miele

Lavare le albicocche, tagliarle a metà, eliminare il nocciolo, disporle su teglia ricoperta con carta forno e cospargere con un pizzico di sale, un filo di olio evo e le erbe aromatiche. Infornare a 200°C per 10/15 minuti circa, devono ammorbidirsi ma non troppo. Servire le albicocche tiepide con miele e formaggi...ma buonissime anche con del gelato alla vaniglia, un mix di dolce e salato che vi sorprenderà. È una ricetta facilissima, veloce, fresca e molto estiva che ci ha conquistato, chissà se saprà conquistare anche voi!



Suggested song: Walk on water (Thirty seconds to Mars)



The Summer suddenly, open windows, the sun on the skin and that desire to stay still in the shadow of a cherry. Of light linens and, scents of aromatic herbs, ofa cold water that smells of lemons and straw bags. Of dinner in the sunset and white t-shirt.

Today ovenbaked apricots with aromatic herbs and honey. Recipe from "F" magazine (by Claudia Compagni who often inspire us with beautiful photos and gorgeus recipes). We think it's a perfect and tasty way to say hello Summer withfrutto the herbs of our veggies garden, a bit of evo oil and a few more details to make it really special.

Ingredients
Apricots
A pinch of salt
Aromatic herbs (basil, lemon thyme, fresh oregano)
Evo oil
Honey

Wash, cut and take off the core from the apricots. Place them on a baking sheet and sprinkle with a pinch of salt, evo oil and the aromatic herbs. Bake at 200°C for about 10/15 mins, they have to be soft but not too fluffy. Serve them warm with honey and cheeses...but they are delicious even with vanilla ice cream. A mix of sweet and salty that really surprised us...maybe it will surprise you too.



Text and photo by Anna Sala and Erminio Paravisi. Recipe by Claudia Compagni on F magazine.
ARR.